Molte donne lamentano quella che viene definita “forma a pera” ovvero sottile in vita e larga ai lati del fondoschiena. Certamente non possiamo andare contro la conformazione fisica ma ciò che possiamo fare e vedere qualche suggerimento su come dimagrire i fianchi.
Quando si parla di fianchi spesso si fa confusione con quello che in realtà è il girovita e le cosiddette “maniglie dell’amore” ma in realtà il fianco è la parte sotto a quest’ultime e dove purtroppo noi femminucce abbiamo la tendenza ad accumulare grasso velocemente.
Sebbene raccogliere grasso in quella zona sia facilissimo, dimagrire i fianchi invece è la cosa più difficile da fare anche perché spesso non si tratta di semplice grasso ma di vera e propria cellulite.
Prima di vedere come dimagrire i fianchi dunque dovete essere consapevoli che ci vuole costanza e qualche sacrificio, abbinando corrette abitudini alimentari a esercizi mirati.
La prima cosa da fare per dimagrire i fianchi è combattere la ritenzione idrica. Per farlo è necessario bere tisane linfodrenanti e almeno 2 litri di acqua al giorno. Come abbiamo detto il grasso che si accumula sui fianchi è per lo più cellulite e dunque dobbiamo evitare tutto ciò che contribuisce alla formazione di quest’ultima come ad esempio eccessi di sale, salumi, formaggi stagionati e cibi grassi.
Per quanto riguarda la scelta degli alimenti è necessario seguire diete che abbiano il giusto equilibrio tra carboidrati e proteine e naturalmente vitamine tra cui principalmente la C, la E e il Potassio.
E’ necessario prediligere la cottura a vapore o alla griglia e consumare alimenti freschi ricchi di sali minerali e fibre.
Da ridurre al minimo sono il caffè, gli alcolici, e il cioccolato, oltre naturalmente a cibi eccessivamente grassi e salati come quelli suddetti.
Tra la frutta e verdura dobbiamo prediligere gli alimenti ricchi di potassio poichè è ottimo per contrastare il sodio. Tra questi troviamo carciofi, carote, sedano, finocchi, cipolla (specialmente cruda), albicocche, prugne fresche, pesche, kiwi, patate, piselli e lenticchie.
Essendo quello dei fianchi un grasso difficile di rimuovere, la dieta da sola non basta e dunque è opportuno abbinare degli esercizi mirati a ridurre quella zona.
Se non volete iscrivervi in palestra non c’è problema in quanto gli esercizi per dimagrire i fianchi possono essere eseguiti anche comodamente da casa, su un apposito tappetino.
Prima di eseguire gli esercizi è opportuno un po’ di riscaldamento che possiamo fare con una semplice corsa sul posto.
Eseguendo quotidianamente questi esercizi e abbinando i consigli sull’alimentazione riportati sopra potrete con il tempo dimagrire i fianchi e modellare la vostra silhouette.
Per un risultato perfetto poi, scegli i nostri trattamenti modellanti!
Un'orata gustosa, leggera e semplicissima da preparare? L'orata alle spezie DCD TUSCOLANO!
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
Cominciate disponendo i filetti di orata in una teglia.
Unite ora tutte le spezie.
Spolverizzate con sale, pepe e infine aggiungete i pomodorini e le julienne.
Aggiungere ora l’olio e poi il vino a filo.
In ultimo spolverizzare con il pangrattato.
Infornare a 180 gradi per 40 minuti e...buon appetito!
I cambiamenti negli stili alimentari sono ormai in continuo aumento,che sia per motivi di salute (intolleranza o allergie) o desiderio di seguire una dieta priva di proteine animali, tante persone sostituiscono il tradizionale latte di mucca con bevande “alternative” che in tanti chiamano latte. Le bevande di cui parleremo non hanno nulla a che fare neanche con il latte di soia, mandorla, cocco o golden milk (latte alla curcuma).
I new drink sono bevande alternative, ricavate da altri vegetali ed immesse sul mercato da diverse aziende. Quali sono queste bevande? Quali benefici apportano all’organismo? Vediamo nello specifico proprietà, benefici e valori nutrizionali.
E’ una delle proposte più nuove nel campo delle bevande vegetali. La bevanda al farro è quella più ricca di CALCIO in assoluto e con più proteine. Chi può usare il farro? E’ una bevanda adatta a gli sportivi, ai bambini e tutti coloro che vogliono prevenire l’osteoporosi.
Viene assunta anche da coloro che desiderano migliorare l’umore e avere un corpo sodo e tonico.
Svantaggi? Per la presenza di glutine non può essere assunto dai celiaci.
Sono bevande ricchissime di Omega 3 e amminoacidi, dal sapore molto simile al tradizionale latte di mandorle. L’alta digeribilità fa si che le bevande ricavate da questi frutti possono essere assunte senza problemi intestinali. Tra le tre la più digeribile è la bevanda agli anacardi.
Ovviamente sono sconsigliate a chi soffre di allergie a noci, mandorle, nocciole, anacardi, arachidi e simili.
La bevanda ai piselli è la più nuova nel campo dei drink. Prodotta da un’azienda americana sulla fattispecie del latte di mucca. In sintesi? La bevanda ai piselli contiene le stesse proteine del latte di origine animale, ma con il doppio del calcio, della Vitamina D, del potassio. Importante è la presenza molto bassa di zuccheri rispetto al latte di mucca.
Il colore della bevanda? Non è verde come tutti vi aspettereste, bensì bianco perchè ricavato dai piselli gialli e filtrato.
Questa bevanda vegetale è ricchissima di proteine, carboidrati e lipidi. Inoltre la presenza di acido follico permette al drink di essere assunto senza problemi dalle donne in gravidanza (bisognose di questo efficace acido per il ricambio cellulare).
L’orzo ha molteplici proprietà nutritive importanti per il nostro organismo. Questa caratteristica la rende una delle bevande preferite anche perchè possiede il più basso indice glicemico tra quelle elencate. Può essere assunta tranquillamente da chi soffre di diabete di tipo 2 ma non dai celiaci per la presenza di glutine.
La bevanda all’orzo è digeribile, rinfrescante, ricca di vitamine e minerali, adatta anche per combattere i sintomi di raffreddore e influenza.
Le bevande che abbiamo elencate sono tutte ricche di sostanze nutritive e di benefici, ma hanno uno svantaggio importante: sono molto reattive alle allergie. Chi sa di essere un soggetto allergico o intollerante ad una o più sostanze deve evitare di assumerle. Alternativa? Ci sono bevande in alternativa all’alternativa del latte tradizionale, che possono essere consumate senza problemi perchè a prova di allergie.
Esse sono:
Per tutti coloro che desiderano modificare alcune abitudini alimentari, come il latte, le alternative sono tante…c’è solo l’imbarazzo della scelta, basta solo evitare alcune bevande!
Ferie finite e voglia di rimettersi in forma?
Piatti ipocalorici e gustosi come questo sono quello che fa per voi!
Ingredienti
5-6 olive taggiasche
Preparazione
Disponete i filetti in una pirofil.
Una volta sistemati al suo interno unite sale e pepe e, successivamente, le altre spezie.
Aggiungete lo spicchio d'aglio e le olive taggiasche.
Tagliate ora i pomodorini a metà e disponeteli intorno ai filetti.
Aggungete l'olio, mezzo bicchiere d'acqua e il vino.
Infornare a 180 gradi per 35 minuti e.... buon appetito!
Se non sei ancora giunta al peso forma, puoi sempre fingere fino a che non ci arrivi! Come? Qui ti spiegheremo come usare le regole della moda per farti calzare i capi a pennello e le idee a tuo piacimento e sentirti bellissima anche adesso. Usa questi consigli e regole per vestirti come se avessi già una taglia in meno.
Indossare un top che sia troppo corto e che non camuffi il tuo sedere.
Lascia che siano le tue dita a guidarti. Rilassa le mani sui fianchi e scegli capi che grattino al contatto, come la seta crepe o il lino. Normalmente, queste stoffe sono in grado di mascherare il tuo fondoschiena prominente. La tunica o il top a tunica è un’ottima scelta. Scegli anche jeans a zampa, che spostano l’attenzione degli altri verso giù, verso le tue estremità.
– Evita colori come il bianco o l’avorio.
– Evita qualsiasi capo alto in vita.
– Cerca maglie e camicie con scolli o decorazioni particolari sulla schiena.
– Abbina una gonna a tinta unita ad una camicia a stampa; la distrazione data dalla stoffa vivace, lavorerà a tuo vantaggio.
Capi troppo stretti o troppo larghi metteranno in luce il tuo addome.
Uno dei modi migliori per nascondere una pancia grossa è un abito a guaina. Incredibile, vero? Scegline uno in jersey, che ti accarezza la vita, meglio se di un colore scuro, da abbinare ad una giacca di colore chiaro, così da aiutarti a sfinare. Potresti anche dare un’occhiata agli abiti con righe verticali. Ricorda che i blazer aderenti sono perfetti per creare una silhouette longilinea. Potresti anche indossarli con abiti e jeans per dare più volume al tuo sedere e spostare dunque l’attenzione!
– L’intimo modellante è perfetto quando vuoi cercare di minimizzare la pancia!
– I top con una linea ad A (ovvero a trapezio) sono un’ottima scelta.
– Evita pantaloni con la vita chiusa da un cordoncino; la faranno risultare più grande.
– I top a tunica sono perfetti per mascherare la pancia, ma assicurati di scegliere la giusta taglia per te; non deve essere troppo grande.
– Preferisci pantaloni con la chiusura laterale.
– I tagli obliqui ti permetteranno di mascherare le rotondità dell’addome.
Le maniche corte o i top senza maniche, faranno apparire le tue braccia decisamente più grosse! Presta anche attenzione ai vestiti senza spalline, con taglio sul petto, top a tubo o top molto corti sul seno ed aderenti, mettono in risalto l’adipe sulla schiena, sulle braccia e sulle spalle.
Esistono indumenti modellanti anche per le tue braccia. Sono perfetti da indossare come base sotto strati di top senza maniche ed abiti; e ti permettono così di aggiungere più capi al tuo guardaroba.
– Assicurati che il tuo reggiseno sia della taglia giusta. Alcune donne avrebbero bisogno di una misura di torace più larga, e di una coppa più piccola, proprio per evitare di far spuntare gli antiestetici bozzi di adipe vicino alle ascelle.
– Le flessioni sono un ottimo modo per tonificare la parte superiore delle tue braccia! Se in palestra vedi una rowing machine, buttatici a capofitto; è un ottimo strumento per aiutarti in a raggiungere l’obiettivo.
– Scegli capi con maniche a pipistrello o più ampie sopra e strette in fondo.
– Evita tessuti sottili come la seta charmeuse.
I pantaloni troppo stretti portano la stoffa a spingere proprio sulle tue gambe e cosce, facendolo dunque apparire più grosse di quanto già non siano, accentuando così il problema.
Prendi in considerazione indumenti che mettano in risalto la tua vita e che quindi facciano apparire più magre le tue gambe. Opta per pantaloni più larghi di una taglia, che abbiano una gamba ampia o morbida; devi assicurarti che la stoffa scivoli via libera, che insomma non spinga troppo sulla coscia e non stringa la gamba. Scegli giacche con una linea più lunga, che siano in grado di coprirti anche le cosce. Vai verso colori accesi e stampe floreali. Se hai una vita stretta, mettila in mostra! Scegli maglie e camicie con ruches e plissé, che ti fanno apparire più formosa sul seno e più strutturata in torace e spalle, e più magra in vita. Indossa girocolli importanti che attraggano l’attenzione verso la parte superiore del corpo e mettano in ombra quella inferiore!
– Cerca gonne maxi, collant opachi, pantaloni a zampa larga e jeans con il taglio a stivale.
– Evita gli shorts, pantaloni e gonne dai colori sgargianti o con stampe magnum, che ingigantirebbero proprio la parte inferiore del tuo corpo, quella che stai cercando di mascherare.
– Vai su denim, lana, e cotone; oppure cuci o incolla, su ogni tuo pantalone, una striscia di colore scuro, che sia tessuto o fettuccia, lungo la parte laterale della gamba. Crea un effetto simile a quello dello smoking, che non solo dà una nuova destinazione d’uso ad un pantalone che potresti non voler mettere più, ma aiuta inoltre a far apparire le tue gambe più lunghe ed affusolate!
Indossare abiti troppo larghi ti farà sembrare più grossa.
Il segreto è quello di mettere in luce il tuo corpo, non di coprirlo! Il comune sentire crede che una donna un po’ in carne debba coprirsi, usare abiti voluminosi per mascherare. Niente di più sbagliato! Scegli invece di valorizzare le tue curve, opta per capi che definiscano la vita e stringano il busto. Un outfit perfetto è dato da una gonna e da un top aderenti, con quel poco di balze, morbidezze e voile capaci di nascondere le parti che più sfuggono al controllo.
– Se adori l’abito nero, ricorda di abbinare la tua personalità al quadretto: aggiungi al nero dei colori accesi. Giallo, verde e blu intenso sono quelli di stagione.
– Le cinture sono tue amiche! Di fatto aggiungono curve alla tua figura anche laddove naturalmente non esisterebbero.
– I dolcevita danno effetto doppio-mento, e gli scolli a collana non sono capaci di valorizzarti al meglio. Scegli una scollatura ampia, metti in risalto la tua pelle, morbida e tesa!
– Tieni sempre un paio di zeppe peep toe o color nudo, nella tua scarpiera. Queste scarpe ti faranno sembrare più alta, migliorano la tua postura e tolgono qualche chilo alla tua immagine.
– Abbronzati! L’abbronzatura ti aiuterà ad apparire più slanciata, magra e in forma. Compra una lozione o uno spray auto-abbronzante, no lampade.
Nutriente e all’asprognolo sapore di pompelmo e limone (e ovviamente con un bassissimo apporto di calorie), questo è il piatto che vogliamo proporvi per il mese di febbraio: il petto di Tacchino agli agrumi.
Ingredienti:
Preparazione:
Dopo i bagordi delle festività Natalizie è fondamentale rimettersi in forma con una cucina equilibrata e leggera.
I nostri fusi di pollo aromatici sono tutto questo, unito ad un gusto inconfondibile.
Pronte a cucinare?
Ingredienti:
300 grammi fusi di pollo
un cucchiaio olio evo
sale
pepe
rosmarino
timo
salvia
origano
paprica
uno spicchio d’aglio
due cucchiai polpa di pomodoro
Preparazione:
Ammettiamolo, diimagrire è il sogno della maggior di noi, ma in poche riusciamo a trovare la motivazione per iniziare un’attività che conduca alla fatidica perdita di peso e all’eliminazione dei chili superflui su pancia, cosce e glutei.
Una soluzione potrebbe essere quella di dimagrire effettuando attività divertenti, accompagnate dalla musica che ci piace, balli o giochi di gruppo.
Ecco qui una piccola serie di consigli che possono essere utili al tempo stesso a chi è sovrappeso e a chi si annoia nel tran tran quotidiano.
Primo consiglio: kickboxing con foto. Nessuna si dovrà confrontare a calci e pugni con un’amica, una vicina di casa o la suocera invadente (anche se vi piacerebbe). Questa disciplina prevede un combattimento a distanza di sicurezza e prevede un’attività che comprende aerobica, pugilato e arti marziali allo stesso tempo: inizia con lo stretching e continua con il movimento di arti superiori e inferiori mossi come per dare dei pugni e dei calci a un avversario.
Un ulteriore valvola di sfogo che permette di bruciare qualche caloria in più rispetto alle 400 orarie che si bruciano in media potrebbe essere quella di incollare sul “punching ball” la foto di qualcuno che sta antipatico e sfogare la propria rabbia prendendola – o prendendolo – a pugni e calci.
Il secondo modo per perder peso è meno violento ma è altrettanto divertente e dimagrante: il frisbee. Molto in voga negli anni ’70 e ’80 può essere utilizzato a guisa di palla insieme a un gruppo di amici o amiche. Scopo del gioco: dividersi in 2 squadre e passarsi il frisbee cercando di non farselo portar via dagli avversari. Alla fine, oltre ad aver riso a crepapelle facendo emergere il fanciullo che è in ciascuno, si avrà perso peso.
Ed ecco il ballo: scatenarsi a suon di salsa è fra i modi migliori per dimagrire ed è una delle poche attività fatte a stretto contatto con un uomo che faccia perder peso e che non sia associato al sesso anche se secondo alcuni “la salsa è un’attività verticale propedeutica a una orizzontale”. In entrambi i casi, comunque, si dimagrisce.
Se la musica latinoamericana non piace, ecco la pole dance nuova frontiera del ballo sensuale (dimagrante) senza bisogno di un partner maschile: musica, energia, amiche, attrezzi e magari un insegnante che faccia effettuare movimenti sinuosi e faticosi attorno a una pertica: anche in questo caso, si bruciano tante calorie e ci si prepara spiritualmente per un altro tipo di “ginnastica”.
Un bel pic nic con amici e amiche aiuta a faticare, a bruciare calorie e a passare un fine settimana all’insegna dell’allegria. I dintorni di Roma offrono luoghi incantati. Dopo la sveglia di prima mattina e aver preso le provviste preparate la sera precedente - magari senza eccedere in grassi e in zuccheri – è molto cameratesco partire per la campagna con un bel gruppo di amici con i quali condividere una giornata all’insegna dell’aria aperta, del movimento e – perché no – magari anche in compagnia di un bel frisbee.
Di ritorno dalle vacanze gli splendidi giorni estivi sembrano ormai un ricordo troppo lontano. Noi abbiamo il rimedio per farli tornare sulle vostre tavole: l’insalata di farro alla DCD Tuscolano.
Ingredienti:
80 grammi farro
Un mazzetto rucola
5 - 6 pomodorini piccadilly
Un cucchiaio mais in scatola
Un cetriolo
Una zucchina
Menta a piacere
Un cucchiaio olio oliva
Preparazione:
Cominciate a preparare la vostra insalata di farro alla DCD Tuscolano lessando il farro.
Ultimata la lessatura scolatelo e frettatelo.
Nella stessa acqua di cottura del cereale lessate ora la zucchina stando attenti a mantenerla al dente
Unite ora i due ingredienti in una ciotola e fateli riposare in frigorifero per almeno mezz’ora e poi… buon appetito!
Prepararsi all'abbronzatura, ma soprattutto mantenerla, non è cosa che può fare chiunque.
Se volete una pelle elastica ed abbronzata da far invidia, seguite i nostri consigli, non ve ne pentirete!
L'uomo attraverso l'evoluzione ha acquisito, nel corso dei millenni, la capacità di formare melanina: una sostanza scura che pigmenta la pelle e la protegge dal sole. Il sole, oltre a determinare reazioni benefiche, può anche causare danni estremamente gravi ed irreversibili. Ne sono particolarmente responsabili i raggi UVA e UVB.
L'azione dei raggi ultravioletti sulla cute dipende dalla sensibilità dei soggetti che si espongono al sole. Inoltre, l'evolversi dell'abbronzatura dipende da altre varianti quali le condizioni atmosferiche, il modo di esporsi al sole, il tipo di pelle, le zone cutanee ecc..
Un esempio? I soggetti a pelle bruna spessa e grassa, possiedono forti capacità protettive e si abbronzano rapidamente e senza problemi, mentre quelli con scarso contenuto di melanina nella pelle (i biondi, i rossi ecc..) si abbronzano poco e sono molto più facilmente soggetti ad eritemi. L'esposizione al sole deve essere graduale e controllata e la pelle deve essere il più possibilmente protetta a mano a mano che si passa dai fototipi bassi a quelli alti. Sulle confezioni dei prodotti di protezione solare è indicato un numero che definisce il fattore e l'indice di protezione. Tale numero indica il tempo si può trascorre al sole senza subire danni.
Prendiamo ad esempio una ragazza bionda di pelle chiara: in riva al mare ad agosto si scotterà dopo 10 minuti di esposizione. Con una crema a fattore protezione 6 potrà rimanere al sole circa sessanta minuti senza sgradevoli conseguenze, favorendo l'avvio delle reazioni che formeranno la melanina ed una gradevole abbronzatura. Una volta abbronzati il tempo di resistenza individuale aumenta per la formazione sulla pelle di un filtro solare naturale, la melanina appunto. Non a caso essa è molto presente nelle popolazioni di colore che vivono in zone fortemente assolate. L'utilizzo dei filtri solari rimane un obbligo per quelle persone che hanno problemi quali la tendenza alle macchie cutanee o all'acne, nonché per le persone anziane con disfunzioni vascolari, per i bambini, ecc...
É dunque importante affrontare scientificamente l'argomento "sole" nella sua globalità ed attuare una giusta azione preventiva e di educazione del cittadino a tutela della sua salute e, di conseguenza, di quella pubblica.
TRATTAMENTO PRE SOLE
PER PREPARARE LA PELLE ALL'ABBRONZATURA E MANTENERLA ELASTICA ED IDRATATA
• Detergere accuratamente la pelle del viso, collo e décolleté utilizzando detergente idratante e delicato
• Tonificare utilizzando un tonico analcolico, addolcente contenente estratti vegetali di hamamelis, camomilla, melissa ecc
• Applicare sulla pelle una dose di AHA ad azione levigante e rigenerante (ph.3,5-4,concentrazione 30-40%). Tempo di posa 3 -10' a seconda degli spessori cutanei e delle differenti aree di pelle. Dopo il tempo di posa eliminare i residui di prodotto mediante generoso risciacquo
• Applicare sulle zone cutanee in trattamento una dose generosa di crema acidificante e riacidificante (applicarla a guisa di maschera e lasciarla in posa 10-15'). Per preparare la pelle all'assorbimento dei principi attivi contenuti nelle formulazioni che saranno applicate nelle fasi successive
• Eliminare i residui di crema acidificante ed applicare una dose di siero revitalizzante, attivatore dell'abbronzatura sulla pelle del viso, collo e décolleté. Favorire l'assorbimento del siero con manovre di massaggio manuale. (Principi attivi contenuti: acido ialuronico, Vitamina A,Vitamina E, Vitamina C-Aminoacidi del collagene, idrolizzati di RNA, estratti vegetali di camomilla, iperico, calendula ecc.)
• Applicare sulle zone cutanee in trattamento una dose generosa di crema idratante/nutriente ed eseguire un accurato massaggio manuale per favorire l'assorbimento del prodotto e rendere la pelle morbida ed elastica
• Eliminare i residui di crema ed applicare sulla pelle del viso, collo e décolleté uno strato uniforme di maschera rigenerante/emolliente/idratante (principi attivi contenuti: estratti di carota, iperico, vitamina A,E,C, acido jaluronico, ginseng, rosa canina, mallo di noce Ximenia, elicriso ecc). Tempo di posa 12-15'
• Eliminare i residui di Maschera Tonificare ed applicare una dose di siero revitalizzante attivatore dell'abbronzatura. Favorire l'assorbimento con delicato massaggio manuale
• Concludere il trattamento applicando sulla pelle una dose di crema idratante/antirughe arricchita da fattori di protezione UVA-UVB
Consigli:
• Applicare ogni sera almeno un mese prima di prolungate esposizioni solari un siero concentrato specifico per preparare la pelle (principi attivi contenuti: Echinacea, Quercia, Ippocastano, Aminoacidi da collagene, idrolizzati di RNA, Fibronettina);
• Utilizzare due volte al giorno una crema idratante /nutriente Utilizzare una/due volte al giorno, a seconda del tipo di pelle un cosmetico contenente AHA(alfa-idrossi-acidi quali: acido glicolico, lattico, malico) e BHA (beta-idrossi-acidi: acido salicilico), per levigare lo strato corneo, stimolare la produzione dei fibroblasti (precursori delle fibre elastiche del derma), idratare in profondità la pelle;
• Applicare ogni mattina un prodotto contenente filtri schermanti UVA-UVB per proteggere la pelle dai danni derivanti dai raggi ultravioletti e dall'inquinamento atmosferico;
• Applicare due/tre volte la settimana una maschera idratante rigenerante contenente oligoelementi termali addizionati a fitoestratti vegetali (echinacea, mirtillo, ippocastano, camomilla, rosa canina e complessi vitaminici).
• É utile, nel mese precedente le esposizioni della pelle al sole, sottoporsi ad un trattamento professionale estetico di preparazione almeno una/due volte la settimana.
TRATTAMENTO POST SOLE
• Detergere accuratamente la pelle del viso, collo e décolleté utilizzando un detergente idratante/lenitivo (contenente estratti vegetali di camomilla, melissa, tiglio, rusco);
• Tonificare utilizzando un tonico analcolico (contenente acque aromatiche di camomilla, tiglio, melissa, calendola);
• Applicare su viso, collo e décolleté una dose generosa di crema acidificante/riacidificante per equilibrare il ph cutaneo, rinfrescare l'epidermide arrossata e disidratata dall'esposizione solare (Tempo di posa 10/12');
• Eliminare i residui di crema acidificante e nebulizzare sulla zona di pelle da trattare una dose di siero concentrato post-sole, specifico per reidratare, rinfrescare, calmare e revitalizzare la cute stressata dall'esposizione ai raggi ultravioletti (principi attivi contenuti: Germe di grano, Aminoacidi da Collagene, Idrolizzati di RNA, Fitoestratti ad azione disarrossante, addolcente, oligoelementi termali);
• Applicare una dose generosa di crema idratante/disarrossante (principi attivi contenuti: olio di germe di grano, Vitamina A, Fitocomplessi Aminoacidi da collagene).
• Eseguire un accurato massaggio manuale per favorire l'assorbimento del prodotto;
• Eseguire un accurato drenaggio utilizzando l'apposito apparecchio drenatore (specifico per ottenere un rapido effetto drenante/disarrossante. (Tempo necessario:10/12');
• Eliminare i residui di crema utizzando gli appositi dischetti di cotone idrofilo imbevuti di tonico analcolico regolatore del pH cutaneo (effetto riequilibrante, calmante);
• Applicare sulle zone di pelle trattate uno strato generoso e uniforme di maschera idratante/calmante/revitalizzante (principi attivi contenuti: Oligoelementi termali, fitocomplessi, Vitamine A, E, C.). Tempo di posa 12/15';
• Eliminare i residui di maschera e tonificare utilizzando un tonico regolatore di pH cutaneo.
• Lasciare asciugare la pelle naturalmente;
• Applicare sulle zone di pelle trattata (viso, collo e decolleté) una dose siero concentrato post-sole e favorire l'assorbimento del prodotto con rapide manovre di massaggio manuale;
• Concludere il trattamento applicando una dose di crema idratante/addolcente.
Consigli:
• Detergere accuratamente la pelle ogni giorno, dopo l'esposizione solare ogni traccia di prodotto protettivo/schermante contenente filtri UVA/UVB, utilizzando un detergente specifico a seconda della tipologia cutanea;
• Tonificare due volte al giorno utilizzando un tonico analcolico regolatore del pH cutaneo;
• Applicare una volta al giorno, dopo un'accurata detersione, una dose generosa di crema acidificante riacidificante per riequilibrare il pH cutaneo.
• Lasciare in posa 15-20 minuti. NB: l'applicazione di questo tipo di prodotto è particolarmente importante ed efficace per la pelle dopo prolungate esposizioni al sole;
• Utilizzare ogni sera, durante il periodo di esposizione solare, una dose di siero concentrato dopo-sole;
• Idratare generosamente la pelle dopo l'assorbimento del siero utilizzando una crema idratante;
• Nel caso di pelle particolarmente arida, senescente, aggiungere una dose di crema ricca nutriente/ antirughe;
• Applicare almeno due volte la settimana una maschera idratante/rinfrescante. Principi attivi contenuti: oligoelementi termali, fitoestratti ad azione addolcente/rinfrescante quali: bisabololo (derivato dalla camomilla, rusco, melissa,Vitamina C).
• Nel caso di pelle particolarmente disidratata e devitalizzata si suggerisce l'uso di maschere contenenti Vitamina C pura stabilizzata.
per conoscere costi e offerte
riservati a te