La banana è uno di quei frutti che non manca quasi mai in casa per vari motivi: si trova tutto l’anno, è ricca di sali minerali – soprattutto potassio – e vitamine che le conferiscono indiscusse proprietà benefiche per l’organismo e la salute; infine è facile da sbucciare e mangiare, anche per uno spuntino fuori casa, un aspetto che soprattutto i più pigri non sottovalutano.
Purtroppo le banane mano a mano che maturano diventano sempre più scure, di un colore tra il marroncino e il nero e non tutti gradiscono il sapore e la consistenza tipici di questo “stadio finale” di vita della banana. Anche matura e prossima ad essere gettata nel secchio dell’umido la banana racchiude una serie di vantaggi, trasformandosi in ingrediente base per la preparazioni di prodotti per la cura della persona, della casa e del giardino, basta conoscere gli usi alternativi per riutilizzare la polpa e la buccia della banana.
1. Scrub e maschera alla banana
La polpa della banana è ricca di sostanze nutritive e idratanti per la pelle e una volta schiacciata (quando è matura è molto più facile) con una consistenza cremosa diventa la base sia per uno scrub per il corpo che per una maschera per il viso. Per lo scrub la polpa di una banana va mescolata con tre cucchiai di zucchero semolato e qualche goccia di estratto di vaniglia (facoltativo un cucchiaino d’olio per rendere il composto più cremoso) da applicare sulla pelle umida con movimenti circolari e poi risciacquato; banana e vaniglia (senza zucchero) possono essere usati come maschera idratante per il viso, avendo cura di evitare il contorno occhi.
Una maschera antirughe si prepara con una piccola banana schiacciata, due cucchiai di panna da montare, un cucchiaio di miele biologico, un cucchiaio di farina d’avena con un po’ d’ acqua o acqua di rose necessaria a rendere il composto cremoso da tenere in posa per 30 minuti sul viso pulito prima di risciacquare.
2. Gelato veloce
La banana congelata è il modo più rapido per preparare anche senza gelatiera un dessert gustoso e fresco; basta sbucciare una banana, tagliarla a pezzi o rondelle e surgelarle. All’occorrenza si prendono i pezzetti dal congelatore e si frullano direttamente aggiungendo eventualmente altra frutta o del cacao in polvere.
3. Sbiancare i denti
Prendere l’abitudine di sfregare un pezzettino di buccia di banana dalla parte interna sui denti per due minuti prima di lavarli li farà diventare brillanti e bianchi.
4. Punture di insetti
In caso di punture di insetti, soprattutto zanzare, per alleviare il fastidioso prurito basta strofinare sulla zona colpita la buccia della banana dalla parte interna.
5. Graffi e lividi
Il potassio di cui la banana è ricca aiuta a trattare piccoli graffi, su cui si strofina la buccia dalla parte interna per favorirne la guarigione, e i lividi con un impacco di polpa schiacciata che ne velocizza la scomparsa.